Genova | Sabato 3 ottobre, sono 162i nuovi positivi in Liguria, secondo i dati trasmessi oggi da Alisa al Ministero della Salute. 4.202 i tamponi effettuati.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Questo il dettaglio complessivo dei nuovi positivi refertati nelle Asl della Liguria: 6 in ASL1 (2 contatto di caso confermato e 4 attività di screening); 11 in ASL2 (9 contatto di caso confermato, 1 attività di screening e 1 rientro viaggio); 125 in ASL3 (65 contatto di caso confermato e 60 attività di screening): 20 in ASL5 (13 contatto di caso confermato e 7 attività di screening).
TOTALE tamponi effettuati | 321.785 | 4.202 |
TOTALE CASI POSITIVI (compresi GUARITI con due test negativi e deceduti): | 13748 | 162 |
*—TOTALE CASI POSITIVI individuati da test di screening | 1874 | 24 |
**—TOTALE CASI POSITIVI in pazienti sintomatici | 11874 | 138 |
TOTALE CASI POSITIVI (esclusi GUARITI con due test negativi e deceduti) | 3402 | 84 |
Dai dati Alisa e Ministero della Salute, questo dunque il quadro complessivo dei differenziali rispetto a ieri: attualmente sono 3.402persone certificate come pazienti positivi al Covid-19 in Liguria, 84 più di ieri.
CASI PER PROVINCIA DI RESIDENZA | |
SAVONA | 234 |
LA SPEZIA | 1054 |
IMPERIA | 196 |
GENOVA | 1542 |
Residenti fuori Regione/Estero | 115 |
altro/in fase di verifica | 261 |
TOTALE | 3402 |
Media intensità+Terapia Intensiva | Terapia Intensiva | Differenza da giorno precedente | |
Ospedalizzati | 188 | 21 | 4 |
ASL1 | 10 | 0 | 2 |
ASL2 | 17 | 1 | 3 |
Ospedale Policlinico San Martino | 39 | 11 | 2 |
Ospedale Galliera | 35 | 2 | -4 |
Ospedale Gaslini | 7 | 0 | 0 |
ASL 3 Villa Scassi | 18 | 0 | 6 |
ASL4 Sestri Levante | 5 | 0 | -1 |
ASL5 Sarzana | 57 | 7 | -4 |
Nel complesso i pazienti ricoverati in ospedale attualmente in Liguria sono 188, quattro più di ieri, con 21 casi in cura nella terapia intensiva (-2). Le persone in isolamento domiciliare sono invece 1.672, ventisette più di ieri; infine, 2251 sono soggetti a sorveglianza attiva. Ieri sera è morto un uomo di 80 anni presso l’ospedale di Sarzana; i decessi dall’inizio dell’emergenza ad oggi sono 1609.
Isolamento domiciliare | 1672 | 27 |
TOTALE GUARITI (pazienti che risultano negativi in due test consecutivi) | 8737 | 77 |
ASL | Soggetti in sorveglianza attiva |
ASL 1 | 446 |
ASL 2 | 404 |
ASL 3 | 580 |
ASL 4 | 145 |
ASL 5 | 676 |
Liguria | 2251 |
- LA SITUAZIONE DELLA PANDEMIA CORONAVIRUS IN ITALIA: tabella aggiornamento casi Covid.
- I DATI DI IERI, venerdì 2 ottobre: Coronavirus, salgono a 140 oggi i nuovi positivi in Liguria
Il punto in Regione Liguria
Genova | [Aggiornamento ore 21] “Oggi abbiamo raggiunto il numero quasi record di 4202 tamponi in tutta la Liguria, di cui molti nello spezzino per verificare il progressivo prosciugamento di quel cluster che ci ha accompagnato nelle scorse settimane, e moltissimi a Genova per tracciare in modo puntuale il cluster che abbiamo in città. Vedremo quali misure adotterà tra lunedì e martedì il governo con un Dpcm che sostituirà quello in vigore di inizio settembre per contenere l’aumento dei cntagi, tenuto conto anche del quadro europeo in cui i contagi stanno crescendo ovunque. Ne ho parlato poco fa anche con il ministro Boccia, che non mi ha parlato di misure particolarmente stringenti: si parla semmai dell’uso delle mascherine anche all’aperto nelle città. Lo vedremo nei prossimi giorni anche insieme al sindaco Bucci”. Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, che ha fatto il punto della situazione legata alla pandemia da Covid-19 in Liguria e ha firmato l’ordinanza di proroga delle misure in vigore a Genova e in Provincia della Spezia fino a domenica 11 ottobre.
“La buona notizia è che sono solo 20 i nuovi positivi in Asl5 – aggiunge Toti – a conferma che le misure prese sono state di assoluta efficacia. In Liguria abbiamo 162 nuovi positivi, coerenti con il numero di ieri e con l’aumento dei tamponi, tenuto conto che i contagi da Covid-19 stanno crescendo un po’ in tutta Italia.
In Asl3 – prosegue il governatore – sono stati registrati 125 nuovi positivi, di cui circa la metà da contatti di caso confermato e l’altra metà circa da attività di screening. Questo anche perché abbiamo posizionato un ambulatorio dedicato alla Commenda di Prè dove ci si può presentare senza prenotazione per effettuare il tampone rapido e, in caso di esito ‘non negativo’, si effettua subito il tampone molecolare. Il dato dei nuovi positivi è quindi il segno che il virus c’è ma che stiamo tracciando in modo puntuale il cluster, come abbiamo fatto alla Spezia con ottimi risultati. Per questo stiamo adottando nel centro storico di Genova misure simili, come l’obbligo di mascherina all’aperto e l’attività straordinaria di tracciamento e contiamo di contenere nei prossimi giorni anche questo cluster”. “In Asl2, invece, abbiamo oggi 11 nuovi positivi che derivano dal cluster registrato nei giorni scorsi all’interno di una casa di riposo e che stiamo tenendo sotto controllo, tanto che i numeri sono molto diminuiti rispetto a ieri”.
Con l’ordinanza firmata questa sera vengono prorogate fino alla mezzanotte di domenica 11 ottobre le misure già in vigore nel Comune di Genova e nella provincia della Spezia, per cui era prevista la scadenza alla mezzanotte di domenica 4 ottobre. Nel Comune di Genova rimangono in vigore queste misure: l’obbligo di mascherina h.24 nella zona del centro storico entro i confini individuati dall’ordinanza, il divieto di manifestazioni pubbliche e private, la limitazione ad un massimo di 200 spettatori per gli spettacoli svolti in luoghi chiusi con posti a sedere pre-assegnati e distanziati.
Per quanto riguarda la provincia della Spezia, rimane l’obbligo di mascherina h.24 su tutto il territorio, il divieto di manifestazioni pubbliche e private, il divieto di partecipazione di pubblico a singoli eventi sportivi di minore entità.