Genova / Roma | Secondo i dati relativi aiflussi tra Alisa e Ministero sono 2086 le persone certificate come pazienti positivi al Covid-19 in Liguria, 81 meno di ieri;i decessi dall’inizio dell’emergenza sono 1514(2 più di ieri).
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Gli attualmente positivi divisi per provincia sono: Savona 318; La Spezia 62; Imperia 227; Genova 1477; altro/in fase di verifica 2. Ci sono inoltre 467 soggetti in sorveglianza attiva (ASL1: 85; ASL2: 106; ASL3: 173; ASL4: 49; ASL5: 54). I test effettuati fino ad oggi sono 124.320 (ossia 1666 più di ieri). I ricoverati in ospedale oggi sono 106, ovvero 4 meno di ieri, con 3 persone in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono invece143(3 più di ieri). I clinicamente guariti (asintomatici positivi e a domicilio) sono 1980, mentrei guariti con due test consecutivi negativi salgono a 6269 (86 più di ieri).
Degenti con coronavirus in Liguria | Ospedalizzati | di cui in Terapia Intensiva | Diff. ieri |
Ospedalizzati | 106 | 3 | -4 |
ASL1 | 17 | 1 | -2 |
ASL2 | 34 | 1 | 3 |
Ospedale Policlinico San Martino | 10 | 1 | -1 |
Ospedale Evangelico | 0 | 0 | 0 |
Ospedale Galliera | 8 | 0 | -1 |
Ospedale Gaslini | 0 | 0 | 0 |
ASL 3 Villa Scassi | 24 | 0 | -3 |
ASL 3 Gallino | 0 | 0 | 0 |
ASL3 Micone | 0 | 0 | 0 |
ASL3 Colletta | 0 | 0 | 0 |
ASL4 Sestri Levante | 5 | 0 | 0 |
ASL4 Lavagna | 0 | 0 | 0 |
ASL5 | 8 | 0 | 0 |
LA SITUAZIONE DELL’EPIDEMIA IN ITALIA. L’ultimo bollettino di oggi diffuso dalla Protezione civile nazionale e dal Ministero della Salute: a oggi, venerdì 12 giugno, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 236.305, con un incremento rispetto a ieri di 163 nuovi casi. La Regione Campania comunica un ricalcolo dei casi totali sottraendo 230 unità . La segnalazione di un caso positivo registrato nelle ultime 24 ore porta a un totale di – 229 casi odierni. Il numero totale di attualmente positivi in Italia è di 28.997, con una decrescita di 1.640 assistiti rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi, 227 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 9 pazienti rispetto a ieri. 3.893 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 238 pazienti rispetto a ieri. 24.877 persone, pari all’86% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.
Rispetto a ieri i deceduti sono 56 e portano il totale a 34.223. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 173.085, con un incremento di 1.747 persone rispetto a ieri. Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono: 17.024 in Lombardia, 2.897 in Piemonte, 1.817 in Emilia-Romagna, 849 in Veneto, 510 in Toscana, 249 in Liguria, 2.222 nel Lazio, 750 nelle Marche, 346 in Campania, 439 in Puglia, 68 nella Provincia autonoma di Trento, 841 in Sicilia, 108 in Friuli Venezia Giulia, 528 in Abruzzo, 101 nella Provincia autonoma di Bolzano, 24 in Umbria, 42 in Sardegna, 9 in Valle d’Aosta, 47 in Calabria, 114 in Molise e 12 in Basilicata.
Monitoraggio | Riepilogo dati Regione Liguria |
Ricoverati con sintomi | 103 |
Terapia intensiva | 3 |
Totale ospedalizzati | 106 |
Isolamento domiciliare | 143 |
Totale positivi | 249 |
Variazione totale positivi | -1 |
Nuovi positivi | 7 |
Dimessi/Guariti | 8.106 |
Deceduti | 1.516 |
Casi totali | 9.871 |
Tamponi | 124.320 |
I DATI DELLA DIFFUSIONE DELL’EPIDEMIA COVID-19 NEGLI STATI DELL’UNIONE EUROPEA – E DEL REGNO UNITO – secondo il bollettino quotidiano curato dall’European Centre for Disease Prevention and Control (dati raccolti questa mattina, tra le ore 6 e le 10), indicavano 1.460.676 casi positivi segnalati: Regno Unito (291 409), Spagna (242 707), Italia (236 142), Germania (185 674), Francia (155 561)), Belgio (59 711), Svezia (48 288), Paesi Bassi (48 251), Portogallo (35 910), Polonia (28 201), Irlanda (25 238), Romania (21 182), Austria (16 964), Danimarca (12 035), Cechia (9 886), Norvegia (8 594), Finlandia (7 064), Lussemburgo (4 052), Ungheria (4 039), Grecia (3 088), Bulgaria (3 086), Croazia (2 249 ), Estonia (1 965), Islanda (1 807), Lituania (1 752), Slovacchia (1 541), Slovenia (1 488), Lettonia (1 094), Cipro (975), Malta (640) e Liechtenstein (83). | Stamattina risultavano segnalati 170.603 decessi: Regno Unito (41 279), Italia (34 167), Francia (29 346), Spagna (27 136), Belgio (Belgio ( 9 636), Germania (8 763), Paesi Bassi (6 044), Svezia (4 814), Irlanda (1 703), Portogallo (1 504), Romania (1 369), Polonia (1 215), Austria (674), Danimarca (593), Ungheria (553), Cechia (329), Finlandia (325), Norvegia (242), Grecia (183), Bulgaria (168), Lussemburgo (110), Slovenia (109), Croazia (106), Lituania (74), Estonia (69), Slovacchia (28), Lettonia (26), Cipro (18), Islanda (10), Malta (9) e Liechtenstein (1).