Alassio | Notte di pioggia e mare grosso per Alassio dove continuano ad essere attivi i volontari della Protezione Civile e del Centro Operativo Comunale. Al lavoro da oltre 21 ore, continueranno a gestire le emergenze fino al termine dell’allerta (salvo nuovi aggiornamenti, Arancione fino alle ore 14 di domenica 24 novembre e poi Giallo fino alle ore 20. )
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Oltre al lungomare flagellato da onde che si spingono fino al “Budello” invaso da tronchi, inerti, pietre e sabbia, ecco dove nelle ultime ore si sono verificate ad Alassio problematiche causate dalla straordinaria ondata di maltempo:
- Piazza Stalla: un albero è caduto al suolo compromettendo un palo della luce che è stato opportunamente delimitato. Si è subito provveduto ad avvisare Enel Sole per l’intervento;
- Strada Romana: sono caduti due massi che hanno invaso la carreggiata ma che sono stati subito rimossi;
- Via Cazulini (in basso nella foto): si tratta di una scarpata terrosa, inzuppata d’acqua è andata in saturazione ed scesa sulla carreggiata, il transito è comunque aperto a senso unico alternato a vista e non si ravvisano pericoli ulteriori;
- Via Vigo: l’acqua sta compromettendo ulteriormente il tratto di strada, già interessato stamani da una frana. L’acqua incessante ha ulteriormente aggravato la situazione; la protezione civile è intervenuta “per deviare il fiume d’acqua con sacchi di sabbia e sbarramenti sperando di poter arginare il problema ed evitare ulteriori smottamenti”.
“Ma per la computa dei danni – commentano dal COC – dovremo attendere il sorgere di un nuovo giorno e soprattutto il placarsi della perturbazione che ci ha investito”.