Savona: firmato protocollo d'intesa per la valorizzazione del Teatro Sacco

È  stato firmato oggi a Savona in Provincia il protocollo di intesa per la Promozione e la Valorizzazione dello Storico Teatro Sacco. Con la sigla del protocollo di intesa la Provincia di Savona con l’Associazione Culturale SACCO, che conserva nel suo acronimo – Sodalizio Artistico Culturale Creativo Omnivalente il legame con il Teatro Sacco, intende promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, artistico e storico esistente sul territorio posizionando alcune eccellenze significative di livello provinciale, in un’ottica di miglioramento della loro conoscenza e fruizione.

I punti principali dell’accordo prevedono l’impegno dei sottoscriventi a ricercare intese con i piccoli teatri storici esistenti sul territorio provinciale, al fine di attivare azioni comuni di tutela e valorizzazione degli stessi e che la Provincia possa utilizare il Teatro, con annessi servizi e dotazioni tecniche, per l’organizzazione e lo svolgimento a titolo gratuito di eventi a carattere periodico (due al mese).

Il comune obiettivo è quello di attuare un processo di promozione, valorizzazione e restituzione ai cittadini di un edificio storico per finalità culturali, artistiche e ricreative. La ristrutturazione promossa dall’associazione è stata effettuata in modo accurato e minimamente invasivo su iniziativa totalmente privata ed autonoma, senza usufruire di finanziamenti e contributi nè privati nè istituzionali. Tutto questo, con l’approvazione della Soprintendenza ai Beni Artistici, ha reso possibile la riapertura del Teatro conservandone e valorizzandone i contenuti storici ed architettonici.

“Abbiamo visto come il restauro abbia mantenuto le caratteristiche strutturali del progetto originario – afferma l’assessore Livio Bracco- il palcoscenico, la platea, le colonne a semicerchio sul fondo, i due ordini di palchi lungo cui si incastona una fitta serie di nicchie e passaggi conservano tutto il fascino delle architetture settecentesche, benchè nel tempo siano scomparsi vari dettagli decorativi. Sono molto soddisfatto della collaborazione che abbiamo siglato oggi perchè ci permette un utilizzo del teatro, come abbiamo visto nella presentazione fotografica, non solo esclusivamente per eventi teatrali ma anche per mostre, riunioni, concerti, cene e quant’altro sia compatibile con la suggestiva location.”