“La messa sul mercato, attraverso un bando di gara ormai imminente, delle quote dell’Autorità Portuale e l’arrivo di un nuovo socio di maggioranza (60%) nel pacchetto azionario dell’Aeroporto di Genova, sarà un momento molto importante per verificare la voglia di investire e per lo sviluppo e il rilancio dello scalo. Opportunità che richiederà impegno, professionalità e finanziamenti per far ripartire il sistema aeroportuale ligure che dovrà collaborare anche con gli scali di Pisa e si Nizza, in Costa Azzurra”.

Lo ha affermato l’assessore al turismo della Regione Liguria Margherita Bozzano, intervenendo alla presentazione dell’Annuario e del Rapporto Statistico regionale Istat 2009, a Genova. “Constatare, anche nell’Annuario Istat, che nel 2008, il turismo ligure risulti fra le voci che meglio hanno contrastato, con un incremento degli arrivi complessivi degli ospiti stranieri, i venti di crisi che hanno colpito pesantemente l’Italia e il mondo, è sicuramente una bella conferma”, ha aggiunto l’assessore.

La Bozzano, ha poi anticipato che anche nel 2009, la tenuta è costante, a fronte di un lieve calo di presenze molto limitato rispetto ad altre aree italiane e ad altre realtà straniere, dalla Francia alla Spagna, dove il segno negativo in qualche caso è a due cifre. Dati e strategie turistiche di cui si parlerà, in un incontro ad alto livello, la prossima settimana a Genova

Ci saranno, infatti, anche le Università della Sapienza e la Luiss, Slow Food International con il suo fondatore-presidente Carlin Petrini, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando con l’assessore al Turismo Margherita Bozzano e molti altri, mercoledì prossimo, a Palazzo Ducale, a Genova, al Forum “Turismo in Liguria 2005-2010, risorse, scenari e prospettive”.