Genova | Lunedì 14 settembre, sono 65i nuovi positivi in Liguria, secondo i dati trasmessi oggi da Alisa al Ministero della Salute. Il dettaglio dei nuovi positivi refertati: 1 in ASL1 (1 accesso ospedale); 3 in ASL2 (1 accesso ospedale e 2 contatti di caso); 14 in ASL3 (6 contatti di caso confermato e 8 attività di screening); 47 in ASL5 (32 contatti di caso confermato e 15 attività di screening).
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Dai dati Alisa e Ministero della Salute, questo dunque il quadro complessivo dei differenziali: attualmente sono salite a 2345le persone certificate come pazienti positivi al Covid-19 in Liguria, 49 più di ieri. La diffusione maggiore dell’epidemia è sempre nello spezzino. In merito all’area compresa tra Via Aldo Ferrari, Viale Giovanni Amendola, Viale Garibaldi e via Fiume Nord nella città della Spezia, circoscritta dall’ordinanza n.59 di Regione Liguria e confermata dall’ordinanza n.60, una nota della giunta regionale oggi ha precisato che tale area, corrispondente al Cap 19122, è stata individuata in quanto “connota particolare criticità sulla base del monitoraggio epidemiologico condotto da Alisa”, monitoraggio da cui è emersa una maggior diffusione del contagio rispetto al resto della città. A fronte di questa evidenza, si è reso necessario intervenire per poter garantire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di 1 metro. “In particolare, la scelta di tale area è avvenuta a seguito dell’attività di tracciamento da cui è emersa la presenza in quella zona del maggior numero di casi individuati alla Spezia, con un’incidenza, dall’inizio del cluster, del doppio rispetto alle altre zone della città. Emerge dai dati del tracciamento che oltre il 60% dei casi positivi alla Spezia appartiene alla comunità sudamericana”.
Nel complesso i pazienti ricoverati in ospedale attualmente in Liguria sono saliti a 138, dodicipiù di ieri, con dodici casi in cura nella terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono invece 1.062, quarantacinque più di ieri. Sono stati effettuati solamente 995 tamponi. I decessi dall’inizio dell’emergenza ad oggi sono 1582; in Als5, nell’ospedale di Sarzana, tra ieri e oggi ci sono stati tre morti: un uomo di 70 anni è morto domenica e oggi sono deceduti una donna di 88 anni e un uomo di 64 anni.
Media intensità+Terapia Intensiva | Terapia Intensiva | Differenza da giorno precedente | |
Ospedalizzati | 138 | 12 | 12 |
ASL1 | 9 | 0 | 1 |
ASL2 | 9 | 1 | 3 |
Ospedale Policlinico San Martino | 11 | 4 | -1 |
Ospedale Galliera | 16 | 0 | 2 |
Ospedale Gaslini | 6 | 0 | 3 |
ASL 3 Villa Scassi | 1 | 0 | 1 |
ASL4 Sestri Levante | 3 | 0 | 1 |
ASL5 | 83 | 7 | 2 |
I 2345 attualmente positivi divisi per provincia di residenza: Savona 219; La Spezia 773; Imperia 115; Genova 977; Residenti fuori Regione/Estero 94; altro/in fase di verifica 167. In sorveglianza attiva sono ora 1732 persone (ASL1: 95; ASL2: 196; ASL3: 456; ASL4: 114; ASL5: 871).
TOTALE tamponi effettuati | 267.430 | 995 |
TOTALE CASI POSITIVI (compresi GUARITI con due test negativi e deceduti) | 11917 | 65 |
TOTALE CASI POSITIVI individuati da test di screening | 1606 | 18 |
TOTALE CASI POSITIVI in pazienti sintomatici | 10311 | 47 |
TOTALE CASI POSITIVI (esclusi GUARITI con due test negativi e deceduti) | 2345 | 49 |
- LA SITUAZIONE DELLA PANDEMIA CORONAVIRUS IN ITALIA: tabella aggiornamento casi Covid.
- I DATI DI IERI, domenica 13 settembre: Coronavirus Liguria: sono 78 i nuovi positivi