Genova. A poco più di un mese dal debutto torinese, Filippo Dini torna a Genova per presentare “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, in scena al Teatro Duse da martedì 5 a domenica 10 febbraio nell’ambito della stagione 2018/19 del Teatro Nazionale di Genova. Regista e interprete di questa produzione del Teatro Stabile di Torino, l’attore genovese sarà sul palco insieme a un folto gruppo di attori – Francesca Agostini, Mauro Bernardi, Andrea Di Casa, Ilaria Falini, Mariangela Granelli, Dario Iubatti, Orietta Notari, Maria Paiato, Nicola Pannelli, Benedetta Parisi, Giampiero Rappa – diversi dei quali di formatisi proprio alla Scuola di Recitazione del Teatro di Genova.
Offerte promozionali in Amazon:
Basta poco per non restare mai a piedi!
Avviatore portatile di emergenza per Auto
800A 13200mAh
Per il suo primo confronto con il teatro pirandelliano, Filippo Dini ha scelto uno dei testi più caratteristici dello scrittore siciliano: una commedia finto-naturalistica, scritta nel 1917, con al centro un caso misterioso che rimarrà irrisolto sino alla fine, irridendo ogni tentativo di raggiungere una verità oggettiva.
Ambientato in un interno borghese claustrofobico, l’allestimento di Filippo Dini si muove in una dimensione onirica e surreale, come un film di Buñuel. Chi è il folle? Il Signor Ponza, che crede defunta la moglie ancora viva, o la Signora Frola, che ha perso il senno dopo la scomparsa della figlia? Filippo Dini sembra indicarci una strada alternativa: i pazzi sono i borghesi del paese, gretti e pettegoli, che osservano e giudicano dal di fuori, sempre a caccia di particolari morbosi, simili agli spettatori di un grande reality show permanente.
Inizio spettacoli martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16. Biglietti da 12 a 27 euro.